Ecco tutte le rassegne fatte quest'anno:
Con le doppie proiezioni del mercoledì (ore 18.00 e ore 20.30), si indagheranno le prospettive sul presente, con film recenti e premiati, scelti secondo criteri di originalità, pertinenza e qualità. Al termine delle proiezioni ci sarà anche un dibattito aperto a tutti e l'intervento di ospiti.
Torna anche quest'anno la rassegna dedicata al cinema d'autrice con cinque appuntamenti, tra gennaio e febbraio, ogni domenica alle 18.00. Cinque film di quest'anno diretti o scritti da donne, che sono anche le protagoniste delle storie raccontate.
Tre appuntamenti, organizzati in collaborazione con il CAI di Valdagno, che raccontano la montagna: la Montagna Anima di Fiore Mio, ultimo film di Paolo Cognetti che racconta il suo rapporto con la montagna; la Montagna Recitata dello spettacolo teatrale Più in alto dell'aquila, tre giovani e la loro ascesa al Cerro Torre; la Montagna Viva del documentario Alpenland, riflessione sulla vita e il lavoro in montagna.
RAP: reportage, attualità, prospettive
Una rassegna interamente dedicata ai documentari ricca di ospiti per riflettere sul nostro presente, aprire nuove prospettive e ascoltare diversi punti di vista sul mondo che ci circonda. Appuntamento fisso i giovedì di marzo e aprile alle ore 20.30.
Quest'anno è stato scelto Yorgos Lanthimos come protagonista di questa retrospettiva. Il regista greco con il suo approccio crudo e surreale affronta le questioni più spinose della nostra società, come il rapporto con il proprio corpo e quello degli altri, le dinamiche di potere tra gli individui e i lati più perversi dell'essere umano , tutte tematiche affrontate nei cinque film proposti.
Arrivano anche al Teatro Cinema Super i documentari di Internazionale! La rassegna Mondovisioni organizzata da CineAgenzia insieme al settimanale Internazionale presenta da 15 anni i più appassionanti e urgenti documentari su attualità, diritti umani e informazione, selezionati dai maggiori festival e proposti in esclusiva per l’Italia.
CLASSIC: il cinema senza tempo
MOTORI, CIAK, AZIONE!: il cinema italiano e l'automobile
Biglietto intero: €6
Biglietto ridotto con SuperTessera: €5
SuperTessera: €50
(La biglietteria apre un’ora prima della proiezione)
È possibile prenotare il proprio posto direttamente in biglietteria, il venerdì dalle 10.00 alle 12.00.
Oppure è disponibile l'acquisto online QUI (commissioni online: 1€).