SPETTACOLI FINALI
dei laboratori teatrali delle scuole di Valdagno
dei laboratori teatrali delle scuole di Valdagno
14 MAGGIO 2025 | ORE 21.00
LABORATORIO TEATRALE LICEI DI VALDAGNO
TUTTA LA VERITÁ
regia di Alessandro Sanmartin
con il laboratorio teatrale dei Licei di Valdagno
La verità è un concetto astratto, inafferrabile. La parola greca ἀλήθεια significa non nascosto, scoperto, implica uno svelamento. Veritas in latino invece deriva da fede. Dunque la verità è qualcosa in cui si crede.
Il mito racconta che Menzogna la inganna, le ruba i vestiti e la lascia nuda in un pozzo. Quando esce desta l'orrore in chi la vede, ed è costretta a tornare in quel pozzo, e nascondersi alla vista, troppo cruda, nuda, dura per essere accolta. La vediamo raffigurata con uno specchio in mano. Uno specchio che oggi si è rotto.
In questo circo del presente, realtà e finzione convivono, virtuale e reale coincidono. Qui le parole non sono più strumenti di comunicazione, ma armi di prevaricazione, finte battaglie ideologiche, forme di consenso e ambiguità, e quel pozzo si è fatto molto più profondo. Dobbiamo accettare di essere nell'epoca della post-verità, dove tutto è vero e falso allo stesso tempo, e le nuove divinità di questo secolo, Opinione e Ignoranza, non hanno alcun interesse nel far riemergere quella donna dal pozzo, ormai tramutato in un labirinto senza uscita.
16 MAGGIO 2025 | ORE 19.00
LABORATORIO TEATRALE SCUOLA PRIMARIA DI PIANA
CUSTODI
regia di Anna Peretto
con il laboratorio teatrale della scuola primaria di Piana
Ingresso libero
17 MAGGIO 2025 | ORE 16.30
LABORATORIO TEATRALE "TAGLIA S" DEL TEATRO SUPER
DECIDO IO!
regia di Anna Peretto
con il laboratorio teatrale "Taglia S" del Teatro Super
Ingresso libero
17 MAGGIO 2025 | ORE 18.30
LABORATORIO TEATRALE "TAGLIA M" DEL TEATRO SUPER
ALIENE OVUNQUE
regia di Anna Peretto
con il laboratorio teatrale "Taglia M" del Teatro Super
Ingresso libero
17 MAGGIO 2025 | ORE 21.00
LABORATORIO TEATRALE "TAGLIA L" DEL TEATRO SUPER
IL CONDOMINIO
regia di Alessandro Sanmartin
con il laboratorio teatrale "Taglia L" del Teatro Super
Il mondo è un caleidoscopio di umanità. Siamo tanti, tutti diversi, ognuno concentrato sulla propria vita che cerca di combattere le sue battaglie. Tutti entusiasti e annoiati, tutti arrabbiati e contenti, tutti spaventati ma coraggiosi. Ciascuno fa quello che può e torna a dormire nel suo appartamento.
Ma il nostro condominio è il Mondo.
Le nostre vite sono interconnesse, condividiamo spazi e servizi, sentiamo le liti, le canzoni, gli odori dei cibi dei nostri vicini. E speriamo di averci a che fare il meno possibile. Ma le pulizie delle scale e le bollette della luce sono da condividere. Per ritinteggiare la facciata serve mettersi d'accordo.
Ognuno deve fare la sua parte.
E chissà, a volte si può star bene tra le proprie mura in cartongesso, altre volte c'è bisogno di uscire a incontrare altri umani. Perché il freddo che sentiamo non passa, anche se abbiamo comprato una nuova caldaia.
Ingresso libero